
IX edizione Festival Premio Emilio Lussu. Laboratorio di promozione della lettura condotto da Guido Conti
Iscrizione gratuita per un massimo di 40 partecipanti
Si accettano prenotazioni fino ad esaurimento posti entro il 12 ottobre, inviando una mail a info@festivalpremioemiliolussu.org telefonando al numero+ 39 3280951378
Guido Conti è scrittore, saggista e pittore. Insegna scrittura e tecniche del racconto dalle scuole primarie ai master universitari di comunicazione e tiene corsi di formazione per insegnanti.
Con il suo lavoro critico sta riscoprendo testi inediti e rari degli scrittori padani del Novecento, da Guareschi a Zavattini Ha pubblicato Giovannino Guareschi. Biografia di uno scrittore (Rizzoli, 2008), Il grande fiume Po: una storia da raccontare (Mondadori, 2012), La profezia di Cittastella (Mondadori, 2016), Scrivere con i grandi (Bur Rizzoli, 2016), Quando il cielo era il mare e le nuvole balene (Giunti, 2018), Cesare Zavattini a Milano (1929-1939) (Libreria Ticinum Editore, 2019), Parma, la città d’oro 1200-2020 (Libreria Ticinum Editore, 2020), Un giorno tornerò da te (Libreria Ticinum Editore, 2020) e La siccità (Bompiani, 2023). Per il “Corriere della Sera” ha ideato e curato la collana “La scuola del racconto” in 12 volumi (2014).
Per i ragazzi ha scritto e illustrato la saga della cicogna Nilou: Il volo felice della cicogna Nilou (Rizzoli, 2014), Nilou e i giorni meravigliosi dell’Africa (Rizzoli, 2015) e Nilou e le avventure del coraggioso Hadì (Libreria Ticinum Editore, 2018), tradotti in Corea del Sud, Grecia, Spagna, Austria e Cina; e la favola ecologica tratta da una storia vera Un giorno tornerò da te (Libreria Ticinum Editore, 2020). Ha illustrato libri di favole e libri d’arte.
Premio Lussu alla carriera nell’anno 2017